home
***
CD-ROM
|
disk
|
FTP
|
other
***
search
/
Invenzioni & Inventori
/
Invenzioni and Inventori (Eclectica Publishing) (1996).ISO
/
invenzio
/
spazio
/
mi120.dir
/
00498_Field_498.txt
< prev
next >
Wrap
Text File
|
1983-02-01
|
639b
|
11 lines
Le celle solari trasformano la luce, anche quella artificiale, in energia
elettrica. Il rivestimento di colore nero assorbe la luce, che poi
attraversa il materiale semiconduttore. Quest'ultimo si divide in una
zona negativa, dove c'è un eccesso di elettroni, e in una positiva,
dove invece c'è carenza di elettroni. Nel raggiungere l'area di
contatto tra la zona negativa e quella positiva, la luce provoca lo
spostamento degli elettroni dall'una all'altra. Si genera così una
corrente elettrica. Per immetterla in un circuito basta collegare due
fili metallici ai contatti che rivestono la zona negativa e quella
positiva.